Oggi vi parlo di un gruppo molto giovane, un duo composto da Sophie Hawley-Weld e Tucker Halpern, due ragazzi che hanno unito i nomi per formare il duo Sofi Tukker. Sono saliti alla ribalta nel 2016 con il pezzo Drinkee, che ha avuto un buon successo nel mondo della dance elettronica. Il lancio fu fatto in Italia, durante la festa di Radio DJ a Roma, anche se prima gli appassionati di Soundcloud (come me) avevano avuto l’occasione per sentirla. La canzone aveva un ritmo ossessivo, con il ritornello di una sola frase in portoghese, un giro di chitarra ripetuto continuamente e una buona sezione di percussioni. Il secondo singolo Matadora non ha avuto lo stesso successo, ma l’anno successivo una collaborazione con le Nervo, The Knocks e Alisa Ueno ha prodotto un bel pezzo Best Friend. Il successivo Batshit non ha riscosso il successo che avrebbe meritato imho, ma è nel 2018 che escono alcuni gioielli: Fantasy si discosta un po’ dall’ambiente club più marcato a cui ci avevano abituato virando verso una chillhouse godibile da aperitvo in spiaggia. Playa Grande nel 2019 è un pezzo molto festoso, qui la collaborazione con i colombiani Bomba Estereo genera un mix di cantato in spagnolo e portoghese molto gradevole. Il loro ultimo successo è Swing, un bel singolo cantato in portoghese (la loro lingua preferita), brano che ha una intro imponente e il consueto ritornello ipnotico ripetuto ad oltranza che li caratterizza in moltissime produzioni. Fra tutte le collaborazioni dirette e i vari DJ’s che hanno remixato i loro pezzi spiccano dei nomi di primo piano come il mio omonimo Benny Benassi, icona della electrohouse mondiale.
La mia classifica dei brani migliori dei Sofi Tukker:
- Drinkee (Addal Remix)
- Swing (Original Mix)
- Playa Grande (with Bomba Estereo)
- Awoo (Feat. Betta Lemme)
- Fuck They (Benny Benassi & MazZz Remix)
- Fantasy (Nora En Pure Remix)