Iniziamo oggi a parlare di un artista emergente, che ho scoperto prima come DJ e remixer, poi come artista. Monolink. Nome d’arte per un ragazzo tedesco, Steffen Linck, uscito dalla Berlino della musica elettronica di questi ultimi anni. Ho trovato le sue prime tracce su Soundcloud , e da quel momento oltre ad avere ascoltato tutta la sua produzione passata ho atteso ogni nuova uscita seguendolo sui social. Il genere che fa è una Elettronica che tende verso la Deep House, su cui canta lui stesso. La particolarità delle sue esibizioni live sta nel miscelare con grande maestria una parte di strumentazione elettronica, basi, loop machine, campionatori, con strumenti suonati dal vivo, principalmente la chitarra e cantati direttamente. Il risultato è ottimo, tanto che una delle versioni che preferisco di uno dei suoi pezzi è una “Live Edit”. Tra i pezzi che vi consiglio di ascoltare assolutamente ci sono gran parte di quelli che compongono il suo primo album che si intitola “Amniotic”. In ordine sparso Father Ocean, Swallow, Burning Sun, Sirens. Questi ultimi due sono produzioni del 2017, mentre le altre sono del 2018. Recentissima la release di un mini EP con tre brani in versione acustica, ça vas sans dire, come direbbero i francesi, sono tre dei quattro che vi ho detto prima. Il successo crescente di questo artista ho fatto crescere l’interesse di alcuni DJ di fama che hanno remixato dei suoi pezzi, fra i nomi degni di nota troviamo Purple Disco Machine, che ha firmato la recentissima uscita Take me Home.
La mia classifica delle canzoni di Monolink:
- Swallow (Live Edit)
- Sirens (Exdended Version)
- Father Ocean (Original mix)
- Burning Sun (Original mix)
- Rearrange my mind (Original mix)
- Take me Home (Purple Disco Machine remix)